Il caso Garden: perchè attribuire il costo corretto al prodotto

Come mai un’azienda che produce due macchinari qualitativamente simili non riesce ad adeguare i prezzi alla richiesta del mercato?
E’ il caso dell’azienda Garden.
Garden produce due ottime macchine per il giardinaggio: Maciste ed Ercole. Maciste viene realizzata nel reparto Mac, mentre Ercole nel reparto Erc.
Ne vengono realizzate 6 all’ora in ciascun reparto.
Il costo di materie prime, imballi e componenti utilizzati per produrre le due macchine è simile:
- Maciste € 100,00
- Ercole € 120,00
Considerando tutti gli altri costi aziendali (ammortamenti, personale, utenze…) la direzione di Garden decide di attribuire
50% al reparto di produzione Mac
50% al reparto di produzione Erc
Fatti i debiti conti vengono stabiliti i prezzi di vendita delle due macchine, in modo da garantire un margine del 10% ciascuna:
MACISTE
€ 500/al pezzo
ERCOLE
€ 520/al pezzo
Dopo qualche mese la Direzione Commerciale lamenta l’impossibilità di vendere Maciste che risulta avere un prezzo troppo elevato rispetto alla concorrenza.
Ercole, al contrario, riscuote un enorme successo e se ne dovrebbero produrre ben più di 6 all’ora per soddisfare le richieste.
Come mai due prodotti così simili danno risultati tanto differenti?
Coinvolti dalla Direzione Generale di Garden, abbiamo analizzato nel dettaglio le spese aziendali che determinano il costo di trasformazione (ammortamenti, personale, utenze…) rilevando che, di fatto, la distribuzione utilizzata (50% Mac e 50% Erc) non era corrispondente alla natura dei costi osservati che andavano allocati come segue:
45% al reparto di produzione Mac
55% al reparto di produzione Erc
A conti fatti, applicando il desiderato margine del 10%, il prezzo di vendita delle due macchine va modificato in:
MACISTE
€ 460/al pezzo
ERCOLE
€ 600/al pezzo
che la posiziona in maniera decisamente più adeguata al mercato, consentendo alla Garden di ri-bilanciare le proprie vendite e la propria produzione.
Per i più "matematici" qui trovate il dettaglio dei conti fatti
Se ritieni che anche la tua azienda abbia la necessità di verificare la corretta attribuzione dei costi ai prodotti per poterli posizionare meglio sul mercato, contattaci per una prima consulenza senza impegno!
- Pur facendo riferimento ad esperienze concrete, i nomi utilizzati per azienda e prodotti sono puramente di fantasia. Ogni eventuale somiglianza con fatti e nomi reali è del tutto casuale.